![]()  | 
    ![]()  | 
    
|  
             A settanta anni dalla loro redazione ecco per 
                la  | 
          
  
  
  L'AMAREZZA DELLA ROMANIA
    
  Roma, 4 luglio 1936-XIV 
Ho visto il Ministro di Romania, signor Lugosianu, il quale è venuto 
    ad esprimere tutta la sua "amarezza" per la violenta campagna di 
    stampa condotta contro il signor Titulescu. Gli ho risposto come si meritava 
    ed ho aggiunto poi che per parte nostra avevamo mantenuto nei riguardi del 
    signor Titulescu un assoluto riserbo durante due anni; che era stato lui a 
    rompere la tregua con le sue escandescenze ginevrine; che quindi la nostra 
    reazione era piú che giustificata. Consideravo perciò la partita 
    chiusa alla pari. Il signor Lugosianu insisteva perché nuovi attacchi 
    non avessero luogo. Gli ho ripetuto che il passato era saldato. Ma gli ho 
    mostrato alcune notizie di stampa e telegrammi che mi venivano da Ginevra 
    in quel momento nei quali era affermato che Titulescu aveva assunto un atteggiamento 
    contrario a noi nelle recenti riunioni del Bureau. Ciò avrebbe potuto 
    determinare nuove reazioni da parte della stampa italiana.
    Il signor Lugosianu ha nuovamente insistito per evitare che da un deplorevole 
    incidente personale nascessero complicazioni nei rapporti fra i due paesi. 
    Gli ho chiarito che il popolo italiano faceva una netta distinzione tra la 
    Romania verso la quale i sentimenti si mantenevano immutati, e il signor Titulescu.
  
  
  webmaster a.d.c.